|
Il Museo, inaugurato nel 2006, è ospitato all'interno dell'edificio adiacente alla Chiesa di San Pietro che sorge sull'antico monastero benedettino. La visita consente di ripercorrere la storia dell'evoluzione dell'uomo e dell'utilizzo della selce dai primi strumenti preistorici alle "folende". Sono esposti oggetti realizzati seguendo rigorosamente le tecniche dell'archeologia sperimentale. Da marzo 2015 la gestione del Museo della Selce di Badia Calavena è affidata a 3A Ambiente Arte Archeologia.
|
 
|
|
|